Pittore italiano. Allievo all'Accademia di Brera, si
orientò poi allo studio delle pitture antiche, e come restauratore
mostrò una grande acutezza. Sono opere del
C. i restauri degli
affreschi del Francia e del Costa nella chiesa di Santa Cecilia in Bologna e del
Luini nella villa Pellucca; del Bramante nella casa Panigarola; del
Cenacolo di Leonardo; del trittico di Antonello nel Museo di Messina;
dell'
Annunciazione dello stesso Museo di Siracusa, e di altri capolavori
(Caravaggio 1844 - Milano 1918).